Il mondo della chitarra moderna è affollato di artisti che hanno creato un sound particolare, oppure che hanno contribuito all’evoluzione di un genere. Ecco alcuni modi per reperire informazioni attendibili e aggiornate.
Riviste specializzate
Il mondo dei chitarristi e degli amanti della sei corde ancora “piange” la recente chiusura di una delle riviste italiane storiche di questo settore: si chiamava “Chitarre” ed era diretta da un vero esperto di storia della musica, (nonché musicista) Paolo Somigli. Tra i titoli che sono attualmente più apprezzati, consultabili anche online, troviamo Guitar Club Magazine (attiva da trent’anni) e Axe Guitar Magazine. Questi prodotti editoriali pubblicano speciali su artisti, aggiornamenti sui concerti, pagine dedicate alla didattica, strumentazione ed effettistica.
Festival e seminari di approfondimento
Dedicati a tutti gli appassionati di musica, i festival, come ad esempio il famoso Umbria Jazz a Perugia, sono l’occasione perfetta per ascoltare i grandi performer di questo strumento.
Nel corso delle manifestazioni più grandi, come ad esempio quella già citata, gli artisti si rendono disponibili a lezioni aperte durante le quali rispondono alle domande degli aspiranti chitarristi e illustrano le loro tecniche. Si tratta di appuntamenti formativi ai quali ogni vero amante della chitarra non dovrebbe mancare.
Nuovi ascolti in streaming
Spotify o YouTube sono solo due dei potenti mezzi per scoprire nuovi talenti. Potresti scovare un artista di interessante, ma che non ha ancora scalato le classifiche, oppure emozionarti con una performance del passato catturata in video e pubblicata in rete.
Corsi di strumento
Se desideri imparare a suonare la chitarra hai davanti un’incredibile numero di scelte e opportunità.
Mentre in passato era necessario recarsi presso una scuola oppure pagare un insegnante privato, adesso potrai fare lezione online, selezionando il docente più adatto per raggiungere i tuoi obiettivi. Sai già suonare qualche accordo? Prova Chordify, un divertente sito che ti permette di suonare accompagnando i tuoi brani preferiti.